FAQ & Consigli
Il raggio emesso ad una precisa lunghezza d’onda verrà assorbito dalla melanina del pelo. Attraverserà quindi la pelle e senza creare alcun danno verrà catturato dalla melanina delle cellule della radice del pelo. La luce si trasforma in calore. Il pigmento contenuto nel bulbo, si riscalda e poi brucia.
Questo spiega perché l’epilazione laser è efficace solo sui peli pigmentati: neri o castani. Il calore deve essere sufficiente per ottenere un’epilazione definitiva, il che spiega perché i laser a bassa potenza o le lampade flash (non di tipo IV) inducono solo un’epilazione di lunga durata.
Nonostante l’eliminazione di tutti i peli dalla zona trattata con il laser, solamente dal 10% al 20% dei peli si trovano in fase anagen (peli attaccati alla radice) e il trattamento sarà efficace, per questo motivo il numero di sedute possono variare da persona a persona.
La risposta è SI!
Gli studi clinici risalgono a più di 20 anni fa, i nostri laser sono riconosciuti in tutto il mondo come i più efficaci ed efficienti.
Nota bene
Per ottenere un’epilazione definitiva è necessario distruggere i due terzi inferiori dei peli e la loro guaina.
Attualmente possiamo parlare di depilazione definitiva che riguarda dall’80 al 95% dei peli trattati con il laser medicale di tipo IV quando il trattamento è ben eseguito.
D’altro canto, le condizioni per l’efficacia della depilazione laser sono molteplici, occorre tenere conto di diversi fattori.
Indicazione: i peli biondi, bianchi, rossi o molto fini (in basso) non rispondono bene al laser.
Durante la prima visita verrà escluso un problema ormonale. Il 5% dei clienti non risponderà bene. Questi insuccessi sono generalmente legati a problemi ormonali ricercati durante la seduta informativa.
Per il laser sono necessarie in media dalle 5 alle 8 sedute per le donne. Per gli uomini, a causa di un stock di peli più abbondante, spesso necessitano di qualche seduta in più per eliminare i peli.
Inizialmente le sessioni sono distanziate di 6 settimane. Tra una sessione e l’altra, le aree trattate devono essere rasate almeno 3 volte al mese. Il tempo tra ogni sessione è importante per ottenere i migliori risultati.
Il concetto di dolore differisce da individuo a individuo e a seconda della zona trattata. In generale, la sensazione di caldo/freddo viene spesso paragonata ad un piccolo colpo d’elastico, ma rimane molto sopportabile.
- Gravidanza
- Allattamento al seno
- Herpes
- Cancro
- Precedenti di cancro della pelle
- Qualsiasi lesione dermatologica progressiva nell’area da trattare.
- Abbronzatura artificiale recente o esposizione solare recente.
- Assunzione di farmaci fotosensibilizzanti.
- Non va praticato in caso di allergie al sole, al freddo o al caldo.
- In caso di peluria rischio di comparsa di peli più lunghi e più scuri.
Tieni presente che alcuni prodotti possono essere in contrasto con i nostri trattamenti e causare la ricrescita: integratori alimentari per capelli e unghie, iniezioni per aumentare la fertilità, alcuni contraccettivi e prodotti contenenti ormoni per mantenere la massa muscolare.
Il giorno prima del trattamento
Rasatura con rasoio meccanico o elettrico. (Ad eccezione del viso, evitare di radersi)
Il giorno della sessione
Per evitare una diminuzione dell’efficacia e un aumento del dolore, le zone da trattare devono essere pulite, ben rasate, senza crema idratante o deodorante.
Dopo la sessione
- Al termine della sessione è consentito il trucco. In linea di principio non sono necessarie cure particolari dopo il trattamento. Tuttavia, per evitare una reazione eccessiva della pelle, si sconsiglia il contatto con piscine, hammam o saune contenenti cloro nelle prime 24 ore successive alla seduta laser.
- Le persone con pelle sensibile o irritata apprezzeranno il consiglio di applicare una crema lenitiva, restitutiva e idratante da applicare dopo la seduta e nei giorni successivi.
- È imperativo proteggere la pelle delle zone trattate in caso di esposizione al sole con creme solari con indice di protezione SPF pari a 50+.
- Evitare l’esposizione al sole nei giorni successivi al trattamento laser.
Cosa non è raccomandato
- Rimuovere i peli dalle aree da trattare con cera, pinzette o epilatore elettrico per 4-6 settimane prima del trattamento.
- Non effettuare abbronzature artificiali, né applicare creme autoabbronzanti, oli per il corpo, né esporsi al sole per almeno 4 settimane prima dell’inizio del trattamento.
- Evitare l’uso di creme depilatorie che potrebbero irritare la pelle.
I trattamenti somministrati da professionisti esperti e qualificati sono una buona garanzia per i clienti riguardo al risultato desiderato e ai rischi legati agli effetti collaterali dei trattamenti.
D’altro canto, la Svizzera ha una regolamentazione molto severa.
La legge impone ai fornitori e agli operatori del settore estetico di aggiornarsi ai nuovi standard per tutelare adeguatamente la popolazione dai pericoli.
Poiché alcuni apparecchi provenienti dall’estero non sono a norma, esistono anche imitazioni di marche molto note e senza assistenza tecnica, mettendo a rischio la popolazione.
Per tutti questi motivi e per la tua sicurezza, è importante verificare che il centro di epilazione laser che hai scelto soddisfi tutti i requisiti.
Tutti i nostri dispositivi soddisfano i requisiti di ispezione svizzeri ed europei e vengono assurati con assistenza tecnica tutto l’anno.
In MY LASER la tua sicurezza è la nostra priorità. Disponiamo dei fornitori di apparecchiature estetiche e di servizi tecnici più prestigiosi della Svizzera.

Una vita a 100 miglia all’ora? Orari impegnativi? Sessioni di ceretta dolorose?
Non esitare piu’, prendi l’iniziativa e opta per l’epilazione definitiva!