L’epilazione elettrica
Meglio conosciuta come elettrolisi, l’epilazione elettrica è un’epilazione definitiva al 100%, pelo per pelo.
Può essere praticata tutto l’anno, in tutta sicurezza, qualunque sia il colore dei capelli (anche bianchi, biondi, rossi).


L’elettrolisi
Le zone sensibili agli ormoni come il viso non vengono stimolate e non c’è rischio di ricrescita paradossale. Ciò ti consentirà di avere risultati ottimali e una finitura armoniosa.
Raccomandazioni e controindicazioni
Per garantire un trattamento sicuro ed efficace, evitare:
- Esposizione al sole per almeno 10 giorni prima e dopo il trattamento.
- Aver finito di assumere farmaci ormonali e fotosensibilizzanti: antibiotici, ibuprofene e trattamenti o roaccutane.
- Depilazione con cera, pinzette.
- Applicazione di iniezioni di botox.
Tutte queste indicazioni dovrebbero essere interrotte 4 settimane prima dell’inizio del trattamento di epilazione elettrica.
Dopo ogni sessione
Dopo le sedute possono comparire arrossamenti, lievi edemi o in alcuni casi croste (microscopiche). Questi generalmente scompaiono nelle ore o nei giorni successivi alla seduta. È importante seguire le raccomandazioni dello specialista durante il periodo post trattamento, per favorire il processo di rigenerazione cutanea.
PER UNA MAGGIORE EFFICIENZA SI CONSIGLIA:
- Bere molto prima della sessione.
- Non utilizzare metodi di depilazione o rasatura per tutta la durata del trattamento.
- Applicare una crema idratante ogni giorno per mantenere la pelle idratata.
È controindicato effettuare il trattamento in caso di:
- Donne incinte
- Cancro
- Chemioterapia
- Radioterapia
- Malattie progressive nelle aree da trattare
Domande e risposte
Sarete visitati da uno specialista che risponderà a tutte le vostre domande.
Eseguirà un esame per individuare eventuali controindicazioni.
L’elettrolisi rimane l’unico trattamento efficace per:
- Capelli bianchi, rossi e biondi.
- Peli sui tatuaggi.
- Zone difficili o sensibili al trattamento laser (sopracciglia, zigomi, ecc.).
- Persone che soffrono di crescita abbondante di peli, irsutismo, follicolite o sindrome dell’ovaio policistico.
- Donne al momento dei tre principali cambiamenti fisiologici, la menopausa (i peli del viso si trasformano in peli terminali), la gestazione (dopo il parto).
- Correzione delle iperpigmentazioni.
- Per completare un trattamento laser (piccole aree).
In generale, la sensazione dolorosa varia da una zona all’altra e da un soggetto all’altro. Tuttavia, al momento dell’impulso elettrico si può avvertire una sensazione sgradevole (dovuta alla microstimolazione delle fibre nervose intorno al follicolo pilifero).
In media sono necessarie 10 sedute per ottenere una riduzione duratura di almeno il 90% dei peli nelle piccole aree da trattare.
Il vostro specialista vi spiegherà le variabili che possono influenzare i vostri risultati personali.
Per trattare perfettamente un’area, è necessario tenere conto del ciclo del pelo e della sua durata (che varia da una zona all’altra del corpo). La depilazione con elettrolisi può durare fino a un anno come trattamento iniziale, seguito da un anno di mantenimento.
Il numero di sedute varia in base a diversi fattori.
Nel caso di clienti giovani e in alcuni casi, il protocollo dovrà essere mantenuto con alcune sedute annuali di mantenimento.
Il dispositivo utilizzato per l’elettrolisi è l’Evolution 7HD sequenziale. Questo dispositivo si basa sull’esclusivo concetto di modulazione vettoriale, che offre meno dolore e alta precisione. Gli impulsi di 0,002 secondi sono i più veloci sul mercato e ottimizzano il trasferimento di energia grazie a onde più precise e stabili.
A MY LASER L’utilizzo di filamenti isolati e di filamenti d’oro riduce il rischio di microfratture dell’epidermide superficiale.

Una vita a 100 miglia all’ora? Orari impegnativi? Sessioni di ceretta dolorose?
Non esitare piu’, prendi l’iniziativa e opta per l’epilazione definitiva!